Il Santuario di Saint-Antoine (Manhay) è uno dei più antichi luoghi di pellegrinaggio del Belgio.
Secondo una leggenda, tutto iniziò quando un pastore, perdendosi nelle distese boscose delle Ardenne, chiamò Sant'Antonio da Padova per trovare la sua strada. In riconoscimento, ha costruito una piccola cappella. È da questo momento che sempre più pellegrini vengono a pregare in questo luogo.
L'attuale chiesa risale alla fine del XIX secolo e, se non c'è nulla di straordinario nell'architettura, c'è una densità di devozione, preghiera, manifestata da tante candele, foto, targhe di ringraziamento,
Inoltre la piccola cappella (massimo 300 persone) accoglie negli anni altri santi che chiamiamo nostri santi patroni . In effeti,Santa Rita è uguale a Sant'Antonio in popolarità, e anche San Pellegrino (invocato in caso di cancro), San Padre Pio, Santa Teresa di Lisieux e Nostra Signora della Guarigione attirano molte persone.